Fluidità, Società Liquida, Pensiero Divergente, Schema Cognitivo, Affinità Elettiva e Communication Plan: Tutti concetti a briglia sciolta?
design thinking
,
fluidità
,
intelligenza
,
marketing non convenzionale
,
pensiero convergente
,
pensiero laterale
,
piano di marketing
,
schema cognitivo
,
think out of the box
Nessun commento
La narrazione inizia da un momento di potenziale inattivismo … e si… ero seduta, nella mia confortevole poltrona, di fronte al mio pc… sulla scrivania una bella tazza di un deplorevole caffè lungo… un pomeriggio di maggio che sembra un caldo pomeriggio di luglio, appoggio la schiena allo schienale e… decido di lasciarmi travolgere dal… Continue reading
Nuovi usi di vecchi concetti: il MANAGER A DOMICILIO
Marketing e Sales Management a domicilio e su misura. Non si tratta di un vezzo: per le piccole e medie imprese locali un manager ad hoc può rappresentare un’intelligente soluzione per affrontare crisi e sfide di mercato. L’evoluzione professionale dei manager è continua, la recente crisi economico-sanitaria sarà un fattore di cambiamento nella gestione di… Continue reading
Il Creative Problem Solving al servizio della funzione Marketing
brainstorming
,
creatività
,
design thinking
,
divergente
,
life skills
,
marketing
,
marketing laterale
,
marketing non convenzionale
Nessun commento
Quando ci troviamo di fronte ad un problema, la prima cosa che viene attivata è l’uso della logica attraverso un processo lineare di selezione dei dati, attraverso un processo ed un metodo per la risoluzione del problema. Ciò va benissimo per la risoluzione dei problemi semplici, ma quando le situazioni sono più complesse, nuove, diverse… Continue reading
Il Capitale Umano come fattore Critico di Successo
brainstorming
,
competitività
,
Formazione
,
pensiero convergente
,
pensiero laterale
,
risorse umane
,
soft skills
Nessun commento
Afferm Hekman: “.. è nella mancanza di una valutazione del capitale umano, delle sue charater skills che si può individuare la falla, ovvero il limite sotteso che mostra dove commettiamo l’errore. Ne deriva che se le skills sono da intendere come quell’insieme delle disposizioni proprie dell’uomo, è probabile che non se ne sia mai dato… Continue reading
DEFINISCI UN OBIETTIVO E METTI IN ATTO UN PIANO DI AZIONE PER RAGGIUNGERLO
L’auto-consapevolezza è la principale competenza dell’intelligenza emotiva. Essere capaci di auto-osservazione, di riconoscere i tratti della propria personalità, i propri punti di forza e le proprie debolezze, ciò che ci piace o non piace, ciò che ci rappresenta o meno ..è un prerequisito per le comunicazioni efficaci; più si conosce se stessi più si entra… Continue reading