Imprenditori ci si nasce o ci si diventa?
Non pensare che per lanciare il tuo progetto imprenditoriale il BUSINESS PLAN venderà la tua nuova idea, il BUSINESS PL AN, sebbene necessario, è solo un modo per presentare informazioni MA gli investitori INVESTONO IN PERSONE E IDEE, NON IN BUSINESS PLAN. Non...
LIFELONG LEARNING nel un nuovo contesto socioeconomico
Il Lifelong Learning (LLL), detto anche “apprendimento permanente”, è in sostanza un processo di apprendimento che il singolo individuo, in base alle sue esigenze, attua per ottenere la propria realizzazione nel lavoro e nella società. La consapevolezza delle proprie...
E-commerce e Agroalimentare
Favorire lo sviluppo a livello nazionale e internazionale del proprio business utilizzando, nel migliore dei modi, gli strumenti di web marketing più diffusi, quali siti aziendali, e-commerce, social network, e-mail e motori di ricerca Sempre più consumatori sono alla...
LEAD GENERATION E LEAD MANAGEMENT: MARKETING E VENDITE INTEGRATI
In passato, il processo di acquisizione dei clienti nel B2B era stato dominio esclusivo della funzione Vendite. Era il venditore che doveva ricercare, acquisire e poi convincere i clienti potenziali ad acquistare. Negli ultimi anni, si sono verificati dei cambiamenti...
COME OTTIMIZZARE LA VENDITA A NUOVI CLIENTI
Il Mercato attuale è caratterizzato da minori CONSUMI e minori RISORSE e dall’altra più COMPETITORS Inoltre viviamo in un contesto competitivo caratterizzato da Frammentazione delle Reti Distributive, Demotivazione dei Venditori, Nuovi Sistemi di Vendita, attenzione...
PROCESSO ORGANIZZATO PER L’INNOVAZIONE
Il cliente medio è in via d’estinzione, cultura partecipativa, Offerta in eccesso, Mercati Trasparenti: IL RE E’ NUDO. Per essere protagoniste nell’attuale contesto di mercato tutte le imprese, anche le piccole e piccolissime, hanno Bisogno di INNOVAZIONE. Ormai SI...
LA PAROLA D’ORDINE PER CRESCERE: COINVOLGIMENTO
Se vuoi far crescere l’azienda, ASCOLTA i tuoi Clienti. Superare il rumore di fondo ed emergere sui competitors è l’obiettivo dei Brand. Si impone la necessità di suscitare nei clienti EMOZIONI e un senso di FEDELTA’ che vada oltre una scelta meramente razionale. Le...
L’ASCOLTO DEL CLIENTE
Non possiamo permetterci di perdere i clienti già acquisiti e dobbiamo attirarne nuovi. Come si esplicita l’orientamento al mercato:– Definizione delle Aspettative– Definizione dei segmenti obiettivo– Prodotti e messaggi differenziati– Strategia del vantaggio...
L’ASSENZA DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA IN AZIENDA?
Vogliamo riportare l’attenzione ai FONDAMENTALI. Perchè se è vero che oggi la Parola d’Ordine è COINVOLGIMENTO è altrettanto vero che è necessario disporre di un Modello di Business efficiente, in quanto ai primi segnali di crisi dei consumi le aziende non competitive...
L’UNIONE FA LA FORZA E L’INTEGRAZIONE LA DIFFERENZA
Il nostro tessuto imprenditoriale continua a soffrire di elevata frammentazione e bassa capacità di penetrazione in nuovi mercati, soprattutto esteri.Sono imprese di piccole e medie dimensioni che hanno un grossissimo fattore di successo nella genialità produttiva.Il...
Il Capitale Umano come fattore Critico di Successo
Afferma Hekman: “.. è nella mancanza di una valutazione del capitale umano, delle sue charater skills che si può individuare la falla, ovvero il limite sotteso che mostra dove commettiamo l’errore. Ne deriva che se le skills sono da intendere come quell’insieme delle...
Il Creative Problem Solving al servizio della funzione Marketing
Quando ci troviamo di fronte ad un problema, la prima cosa che viene attivata è l’uso della logica attraverso un processo lineare di selezione dei dati, attraverso un processo ed un metodo per la risoluzione del problema. Ciò va benissimo per la risoluzione dei...
Nuovi usi di vecchi concetti: il MANAGER A DOMICILIO
Marketing e Sales Management a domicilio e su misura. Non si tratta di un vezzo: per le piccole e medie imprese locali un manager ad hoc può rappresentare un’intelligente soluzione per affrontare crisi e sfide di mercato. L’evoluzione professionale dei manager è...
FOCUS SUI PRODOTTI
Siamo nell’era dell’autenticità L’onestà e l’autenticità hanno piano piano cominciato ad emergere come fattori chiave per costruire relazioni con i Clienti. Il Mercato è cambiato negli ultimi 5 anni. Globalizzazione, crisi Economica, Sensibilizzazione verso Temi...
AGROALIMENTARE ARTIGIANALE: COME POSSIAMO APPLICARE UNA STRATEGIA DI MARKETING CHE FUNZIONI DAVVERO?
L’Agroalimentare un Comparto fondamentale dell’Economia Italiana I prodotti agroalimentari, tradizionali e di nicchia sono tra gli alfieri del Made in Italy e sempre in prima fila quando si parla di eccellenze dei prodotti italiani. I comportamenti di acquisto e di...
E’ proprio dopo le grandi crisi che si elaborano e si mettono in atto le grandi idee
Abbiamo una grande Opportunità da questa emergenza ma a monte dobbiamo fare qualche riflessione. Quali? – La prima riguarda il Brand, il valore del brand è ben più forte di qualche mese, bisogna avere semprel’approccio del “buon senso organizzato” che vale soprattutto...
OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE
Creare consapevolezza Un’impresa che abbia fatto ingenti investimenti nello sviluppo di un prodotto si sforza di farlo conoscere rapidamente per realizzare entrate capaci di compensarne gli alti costi di sviluppo e promozione. Stimolare la domanda Quando...
MAPPA PRIORITA’ DI INTERVENTO
Gli indicatori come strumento di rilevazione delle performance Gli indicatori sono informazioni critiche, sintetiche, significative e prioritarie che permettono di misurare l’andamento aziendale nei suoi più svariati aspetti. Il sistema di controllo di gestione che...
IL GRANDE GIOCO DELLA VENDITA
“un venditore per avere successo non può fare a meno di programmare ed organizzare il proprio lavoro facendo delle verifiche continue alla sua attività” Ecco allora il Sommario dell’Analisi Sistemica, un Esame periodico che mira a “prescrivere” un piano di azioni...
E TU, DI CHE VENDITA SEI?
Abbiamo sviluppato un intervento altamente pratico di Analisi Venditori, messo a punto a partire da osservazioni condotte su centinaia di venditori e sulla rilevazione puntuale dei comportamenti di vendita.Fallo anche tu per ciascun venditore.Eccoti la check list per...